lunedì 17 maggio 2010

OUR MISTER SMITH !!!






"Just every day is so important ... Life is very short. Life is TODAY"

He surprised the fashion world, contaminating the classic British style with his unique creativity. Colored stripes and floral patterns have become his "business card"! Mix colorful donate a special allure to all his collections. From his palace in the heart of Covent Garden in London,Paul Smith!

"IT'S ONLY FASHION..."

FROM HIS LAST SHOW IN LONDON..
WE WERE THERE!
AND SO..
the theme of the show was the English country style. "Tie" style mini-embroideries on a riding theme and "Granny squares" total patchwork dress. And my SUPERLOVE are the hunting huts and the visor fingerless gloves! sooooo coooool!

"my wife is my teacher.."

"OGNI GIORNO E'IMPORTANTE. LA VITA E' COSI' BREVE.LA VITA E' OGGI!!"
Ha sorpreso il mondo della moda contaminando il classico stile british con la sua inconfondibile creatività. Righe colorate e fantasie floreali sono ormai il suo biglietto da visita. Mix coloratissimi donano un’allure spigliata a tutte le sue collezioni. Dal suo palazzo nel cuore di Covent Garden a Londra, Paul Smith!



DALL'ULTIMA SFILATA A LONDRA
NOI C'ERAVAMO
E QUINDI...
La collezione si ispira allo stile country , tipico inglese. Il tema dell'equitazione è arricchito da miniricami "cravatta". L'abito è total patchwork a quadrati "Old America". E quello che AMO di più sono i berretti hunter con visiera e i mezzi guanti!
così COOOOOLLLL!

marianna di tommaso

venerdì 14 maggio 2010

UN' ICONA DI STILE






It was one of the most elegant women of last century, who are we talking about? Certainly Grace Kelly!
From 17 April to 26 September, at the 25th anniversary of her death, the
Victoria & Albert Museum in London, exhibiting more than 50 outfits and accessories worn by the Princess of Monaco.
The exhibition represents a unique opportunity to enjoy cult items and timeless as the
Hermes bag, just that she took the name Kelly, the dress of her marriage with Prince Ranieri and a range of clothes designed by her favourite designers, as Dior, Balenciaga, Givenchy and Yves Saint Lauren.
A tribute to a women from the extraordinary life of a unique class and a perfect elegance!
Grace Kelly was, and continues to be in time,
a true style icon!



E’ stata una delle donne più eleganti del secolo scorso, di chi stiamo parlando? Sicuramente di
Grace Kelly!
Dal 17 aprile al 26 settembre, in occasione del 25esimo anniversario della sua scomparsa,il Victoria & Albert Museum di Londra, espone più di
50 abiti e accessori indossati dalla principessa di Monaco.
La mostra rappresenta un’occasione irripetibile per ammirare pezzi cult e intramontabili come la
borsa di Hermes, che proprio da lei ha preso il nome Kelly; l’abito del suo matrimonio civile con il Principe Ranieri ed una serie di capi disegnati dai suoi stilisti preferiti come Dior, Balenciaga, Givenchy e Yves Saint Lauren.
Un omaggio ad una donna dalla vita straordinaria, di una classe inconfondibile e di un’eleganza ammagliante!
Grace kelly è stata, e continuerà ad essere nel tempo,
una vera icona di stile!




Alessandra Mazza

martedì 11 maggio 2010

SAINT TROPEZ. CHANEL. CRUISE SHOW




The 17-minute film features Abbey Lee Kershaw as a Jane Birkin lookalike, Freja Beha Erichsen channeling Mick Jagger, and Magdalena Frackowiak emulating Brigitte Bardot.

Debuted last night in Saint Tropez for Chanel's short film. In town to preview the brand's Cruise 2011 show today — played a rousing game of petanque, is now online.

Karl Lagerfeld wrote, directed, and makes a cameo in the film.

“When I do a film, I see the movie before I’ve made it. I don’t make scripts because it’s written in my head.”


Ricorda ora. E' il nuovo corto, di 17 minuti, firmato Karl Lagerfeld con Abbey Lee Kershaw, Freja Beha Erichsen and Magdalena Frackowiak.
Il debutto nella mondana Saint Tropez durante la presentazione della collezione CHANEL Cruise 2010.

"QUANDO GIRO UN FILM, IO LO VEDO ANCORA PRIMA DI FARLO. IO NON SCRIVO LA SCENEGGIATURA, PERCHE' E' SCRITTA NELLA MIA TESTA."


Marianna Di Tommaso

sabato 8 maggio 2010

DON'T LIKE MY DESIGNS? YOU DON'T HAVE TO.






Colours, colours and colours. Fashion in India means Manish Arora.
Aggressively sculpted shoulders, often with an armor that were balanced by volume.
Arora has established himself as an original conceptualist and his artful patterns and exotic flowers, were exciting as they were new.
Fashion imitating nature doesn't get much better than chez Manish, in terms of entertainment value.
But he's not the only indian designer (sure is the only one that looking outside India). Many of talented designers are now at work in India. Designers like: Anamika Khanna and Sabyasachi Mukherjee.

"I DON'T THINK MY IMMAGINATION IS CRAZY. IT'S JUST THAT I'M FEELING MORE AND MORE CONFIDENT" Manish Arora.


Colore, colore e colore. Moda in India vuol dire Manish Arora.
Aggressive spalle scolpite, spesso con un'armonia conferita dai volumi.
Arora si è affermato come eclettico concettualista. I suoi fiori esotici e le sue fantasie ariginali, sono entusiasmanti! La moda che imita la natura non è mai stata tanto divertente!
Ma Arora non è l'unico stilista indiano (di sicuro è quello più internazionale). Ci sono però altri giovani stilisti che stanno lavorando in India, come ad esempio Namika Khanna and Sabyasachi Mukherjee.


Marianna Di Tommaso

LEONID ALEXEEV



Russian designer. Saint-Petersburg. He studied in Milan. The first collection Leonid established, while studying in Saint Martins College of Art and Design. Sexy and provocative dresses. Aristocratic white blouse. Not many colours. After the grey, barrack clothing from the Soviet era, it’s been a difficult transition to cutting edge designer quality men’s clothing. www.leonidalexeev.com
I really like the video, very elegant!

Stilista russo. San Pietroburgo. Ha studiato a Milano. Ha creato la sua prima collezione quando stava studiando al Saint Martins College di Londra. Abiti sensuali e provocanti.
Bianche bluse aristocratiche. Poco utilizzo del colore. Dopo i grigi, e il mood da caserma post sovietica, c'è stata una difficile transizione verso il vestito da uomo.
www.leonidalexeev.com
Mi piace moltissimo il video, lo trovo davvero elegante!

Marianna Di Tommaso

venerdì 7 maggio 2010

IL REGNO DEL VINTAGE







Old Spitafield, Shoreditch e Brick Lane: ecco i mercatini più curiosi e stravaganti dell'East End londinese.


Non sono solo un luogo di shopping, ma delle vere e proprie attrazioni turistiche dove poter "assaggiare" un pò dello spirito anti-conformista e vibrante della vera London.
La varietà dei prodotti è incredibile, vi si trovano articoli di artigianato, capi di abbigliamento, ingredienti per cibi esotici, gastronomie di tutto il mondo e una grande abbondanza di articoli per tutti i gusti e tutte le tasche.


Old Spitafields market: a due passi dalla city, tra Brushfield Street e Lamb Street. Offre veri e propri tesori, come mobili fatti a mano, vestiti originali e alternativi, articoli per la casa e oggetti di artigianato.
(OLD SPITAFIELDS, MARKET BRUSHFIELD STREET, METROPOLITANA: LIVERPOOL STREET. DOMENICA 10-17)


Shoreditch-Brick Lane market: una delle più famose vie di Londra, nonchè il vero centro del vintage è proprio Brick Lane, nel cuore di Shoreditch, il nuovo punto di riferimento per collezionisti e appassionati d'arte contemporanea.
Fino a poco tempo fa era solo una strada desolata con pochi negozi e qualche banco di frutta qua e là, oggi il suo "Sunday Up Market" è considerato un'esperienza unica. Le merci in vendita spaziano dall'abbigliamento vintage, a dipinti, gioielli, articoli per la casa, frutta, verdura e tanti altri oggetti dalla dubbia provenienza.
(BRICK LANE, MARKET BRICK LANE, METROPOLITANA ALDGATE EAST/LIVERPOOL STREET. DOMENICA 9-17)


Lasciatevi trasportare nel fantastico mondo dei mercatini dell'usato: oggetti di design, gioielli antichi, capi vintage e super cool che soltanto Londra può offrire!

Alessandra Mazza




mercoledì 5 maggio 2010

NOTHING BUT A MIRACLE...


Diane is the real miracle! A perfect mixture of blues and soul. She is American. From Michigan, but she is an elegant gypsy wanderer...
And we really love women who have their roots in handbags!
She was a guest of Dolce e Gabbana for a show. Who has heard her sing, they say to love her. Her first album is called "Bible Belt", Emi.
Diana Birch! Remember this name. She will become a star soon!
www.myspace.com/dianebirch


E' Diane il vero miracolo! Una miscela di blues e soul. Americana. Viene dal Michigan. In realtà è una zingara chic e giramondo.
E dio sa quanto ci piacciono le donne con le radici nella borsetta!
E' stata ospite da Dolce e Gabbana per uno show. Chi l'ha sentita si è innamorato. E' appena uscito il suo primo album, Bible Belt, Edizioni Emi.
DIANA BIRCH! memorizzate bene questo nome signori, lo sentirete spesso!
www.myspace.com/dianebirch

Marianna Di Tommaso

martedì 4 maggio 2010

YVAN RODIC












"LONDON IS THE SOURCE OF CREATIVITY IN TERMS OF FASHION...
...IS THE BIGGEST MEETING POINT OF CREATIVE PEOPLE IN THE WORLD"

They are sitting in the front row during the most important fashion shows. They are courted by fashion houses and they are a landmark also for professionals.
Stories and encounters about one of the most famous blogger in the fashion system.
We met
him in east London, and He told us how fashion from monologue become conversation!

"WHEN SOMEONE TRY TO BE SOMEONE IS NOT, HE WILL NEVER BE COOL... THE STARTING POINT IS TO KNOW WHO YOU ARE AND PLAY AROUND YOUR IDENTITY!"

"QUANDO QUALCUNO CERCA DI ESSERE CHI NON E', NON E' MAI DAVVERO COOL...
LA CHIAVE E'CAPIRE CHI SEI E GIOCARE INTORNO ALLA TUA IDENTITA'!"

Siedono nelle prime file delle sfilate più prestigiose. Sono corteggiatissimi dalle case di moda e un punto di riferimento anche per gli addetti ai lavori.
Storia, storie e incontri di Facehunter, uno dei blogger più famosi del fashion system.
Lo abbiamo incontrato nell'east London, e ci ha raccontato di come la moda da monologo è diventata conversazione!


Marianna Di Tommaso

sabato 1 maggio 2010

SPERIMENTAZIONI DI CREATIVITA' RETRO'






Profumi di balli antichi, gocce di storia e allure provenienti da un universo d’altri tempi.
Stoffe, pizzi, bauli e scrigni gioiello.
Cascate di cristalli, stampe, gonne a ruota e a grandi balze.
Spille, cappelli e
tesori nascosti.
E’ tempo di contaminazione e la moda mescola e rammenda il passato. Ed è ancora una volta vintage-mania.
Al via la
caccia al tesoro, tra le fiere d'antan e i famosi mercatini sparsi qua e là per le città di tutto il mondo.
Frugando in vecchie valigie, tra bottoni dorati, passamanerie, fibbie stravaganti e
pizzi macramé alla ricerca del pezzo perfetto.Si perché anche il più piccolo dettaglio, può essere d’ispirazione e diventare il fil rouge di una mise sorprendente.

Nuovi i colori. Contrastanti.
Nuove le forme.
Ardite.
Nuovi gli accostamenti.
Insoliti.
Abito lunghi versus orli ridottissimi, tessuti rubati al guardaroba maschile contro seta e chiffon.
Giacche da rocker abbinate a dress dal perfetto taglio sartoriale. Cestini da pic-nic di paglia intrecciata sdrammatizzano anche il look più elegante e formale. T-shirt a righe e stampe floreali si sovrappongono e
si mescolano in un meraviglioso viaggio tra palette cromatiche caleidoscopiche. Mini clutch bags e gioielli vistosi e scintillanti - presi in prestito da una piece teatrale di molti anni fa - sono gli accessori perfetti per look daytime. Il foulard di seta incornicia il viso e si adopera a turbante come per un intrigante tour ad Abu Dhabi. La lingerie anni ‘40 e‘50 si concede capricci da vera diva e si impone a vista come must di stagione.
Osare e stupire, accostare e stravolgere. Ma soprattutto personalizzare.
L’outfit “da manuale” ruba, quindi, dettagli scenografici, insoliti ed unici
dall’armadio del passato e li rivisita in flirt tra languore e malizia.

Licia Bonesi