molto impegnativa lavorativamente parlando,
ma per certi versi anche davvero piacevole.

Perchè mi trovavo li?
Per la 5° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma.
Si lo so, molti di voi stanno già pensando: boicottaggio o non boicottaggio, protesta giusta o sbagliata, chi è a favore e chi è contrario ...
Ve lo dico fin da subito: bloccate l'intero flusso di pensieri, non è di questo che voglio parlare!!

E per dimostrarvelo ... abbandono immediatamente il nostro fin troppo "chiassoso" presente, per tuffarmi in un "poetico" passato nemmeno troppo lontano.
E che passato, oserei dire!!
Non uno qualunque, bensì quello dei mitici Anni '50, i cosiddetti Italian Fifties.
Ma dai, non avete ancora capito??
Mi riferisco agli anni della "Dolce Vita"!!

Ora tutti ad imitare Anita Ekberg che immersa nella fontana di Trevi sussurrava: "Marcello?? Vieniii!!" nel film "La dolce Vita" (appunto!) firmata Federico Fellini.
Va bene ve lo concedo, in effetti è l'immagine più comune e più facilmente associabile a quel periodo! Ma non è certo l'unica!!!
Guardate qui ...



E sempre in quel periodo nascono le prime riviste scandalistiche ...
Alfonso Signorini?
Aveva già iniziato a tremare!!!



Era la prima volta che il gossip entrava nella quotidianità del pubblico e sono stati tantissimi in quegli anni gli avvenimenti che hanno attratto l'attenzione dell'intera stampa internazionale proprio a Roma, diventata ormai il set naturale di tutto quello che di più importante accadeva.



Che divi, che dive, che stars!!
A volte mi chiedo: ma quelle di oggi possiamo davvero ritenerle delle "celebrities"??
Per motivi di lavoro mi capita spesso di incontrarle, di intervistarle e di parlarci ...
Ma se provo a confrontarle con alcuni dei nomi del passato ... credo proprio non reggano il confronto..
Ma perchè???
Boh forse un tempo era tutto più naturale, più genuino, più sentito e molto meno costruito ...
Forse il fenomeno del divismo era appena sorto e tutti lo vivevano, i diretti interessati in primis, senza nemmeno rendersene conto, senza nemmeno capire ciò che stava accadendo attorno a loro ... e probabilmente l'inconsapevolezza di questo, era il segreto della magia che li avvolgeva e che affascinava tutti coloro che li seguivano.
Ah (sospiro!) che meraviglia ... chissà com'era vivere quegli anni ...
Purtroppo o per fortuna, momenti di questo tipo rimangono unici nel loro genere e per una serie di circostanze diventano irripetibili ... ma forse è proprio questa caratteristica a renderli così belli!!!
Dal passato, ritorno al presente e vi saluto con un'immagine che mi ha fatto sorridere ... premetto: non c'entra assolutamente niente con la mostra qui sopra ... ma Roma ne era tapezzata!!!!

:)
Erica Trincanato
Bellissime le foto!
RispondiEliminaA.