mercoledì 3 novembre 2010

La dolce vita, stars and celebrities in the Italian fifties

Eccomi di ritorno da una "Milano/Roma, Roma/Milano" super intensa,
molto impegnativa lavorativamente parlando,
ma per certi versi anche davvero piacevole.


Perchè mi trovavo li?
Per la 5° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma.
Si lo so, molti di voi stanno già pensando: boicottaggio o non boicottaggio, protesta giusta o sbagliata, chi è a favore e chi è contrario ...
Ve lo dico fin da subito: bloccate l'intero flusso di pensieri, non è di questo che voglio parlare!!


E per dimostrarvelo ... abbandono immediatamente il nostro fin troppo "chiassoso" presente, per tuffarmi in un "poetico" passato nemmeno troppo lontano.

E che passato, oserei dire!!
Non uno qualunque, bensì quello dei mitici Anni '50, i cosiddetti Italian Fifties.
Ma dai, non avete ancora capito??
Mi riferisco agli anni della "Dolce Vita"!!

Ecco, lo sapevo!!
Ora tutti ad imitare Anita Ekberg che immersa nella fontana di Trevi sussurrava: "Marcello?? Vieniii!!" nel film "La dolce Vita" (appunto!) firmata Federico Fellini.
Va bene ve lo concedo, in effetti è l'immagine più comune e più facilmente associabile a quel periodo! Ma non è certo l'unica!!!
Guardate qui ...
(Kim Novak nel 1957 ad una conferenza stampa al Grand Hotel di Roma)

(Charlton Heston e Stephen Boyd nel 1959 a Cinecittà in una pausa della lavorazione di "Ben Hur")

(Rossano Brazzi con Sophia Loren e John Wayne nel 1957 all'areoporto di Ciampino)


E sempre in quel periodo nascono le prime riviste scandalistiche ...
Alfonso Signorini?
Aveva già iniziato a tremare!!!



Era la prima volta che il gossip entrava nella quotidianità del pubblico e sono stati tantissimi in quegli anni gli avvenimenti che hanno attratto l'attenzione dell'intera stampa internazionale proprio a Roma, diventata ormai il set naturale di tutto quello che di più importante accadeva.





Ah, il fascino delle foto in bianco&nero!!!
Che divi, che dive, che stars!!

A volte mi chiedo: ma quelle di oggi possiamo davvero ritenerle delle "celebrities"??
Per motivi di lavoro mi capita spesso di incontrarle, di intervistarle e di parlarci ...
Ma se provo a confrontarle con alcuni dei nomi del passato ... credo proprio non reggano il confronto..

Ma perchè???
Boh forse un tempo era tutto più naturale, più genuino, più sentito e molto meno costruito ...
Forse il fenomeno del divismo era appena sorto e tutti lo vivevano, i diretti interessati in primis, senza nemmeno rendersene conto, senza nemmeno capire ciò che stava accadendo attorno a loro ... e probabilmente l'inconsapevolezza di questo, era il segreto della magia che li avvolgeva e che affascinava tutti coloro che li seguivano.

Ah (sospiro!) che meraviglia ... chissà com'era vivere quegli anni ...
Purtroppo o per fortuna, momenti di questo tipo rimangono unici nel loro genere e per una serie di circostanze diventano irripetibili ... ma forse è proprio questa caratteristica a renderli così belli!!!

Dal passato, ritorno al presente e vi saluto con un'immagine che mi ha fatto sorridere ... premetto: non c'entra assolutamente niente con la mostra qui sopra ... ma Roma ne era tapezzata!!!!

:)

Erica Trincanato



domenica 24 ottobre 2010

GIOIELLI...MON AMOUR


Quando la passione diventa un lavoro!
Mi ritrovo a parlarne in prima persona, amo il mondo della moda, del life-style e dei gioielli … mi diverto da un anno a produrre accessori, per l’esattezza orecchini e bracciali.
Un'idea nata dal nulla, da un gioco … semplice
divertimento o forse anche un passatempo.


Mia sorella Emanuela, io e Viviana, una nostra carissima amica, ci divertivamo a creare orecchini per noi stesse, finchè un giorno abbiamo pensato: PERCHE’ NON "TENTARLA"?


Detto, fatto! Mercoledì 20 ottobre c’è stato il nostro primo evento!
All’Hotel de la Ville, adiacente alla Villa Reale di Monza, dalle 10 alle 19, si è svolta la nostra prima presentazione:
un’esposizione di orecchini, bracciali e collane, ai quali abbiamo voluto dare un nome:
MaVi Jewels!




Tutti i nostri gioielli sono creati con pietre dure come: ametista, turchesi, quarzi, coralli,giada, perle di fiume…il tutto assemblato con materiali anallergici, filigrane simili a pizzi e monachelle in argento!


Una passione che inaspettatamente ci sta regalando grandi soddisfazioni, proprio per questo abbiamo deciso di non fermarci quì, ma stiamo già programmando tra meno di un mese, il nostro secondo evento su Milano: ovviamente siete tutti invitati!


Alessandra Mazza

martedì 19 ottobre 2010

DA-LI' a LA'. In coda aspettando il sogno.

“Non aver paura della perfezione. Non la raggiungerai mai.”
Così sentenziava Mr Dalì.
Artista bizzarro. Stravagante e Surreale.
Amante passionale dell’eccesso e del lusso.


Io la perfezione non la voglio di certo raggiungere.
A parte esserci distante anni luce, trovo che sia tremendamente noiosa. Per questo non ho paura.



"A sei anni volevo essere una cuoca. A sette anni Napoleone. Da allora, la mia ambizione non ha cessato di crescere come le dimensioni della mia pazzia". -La vita segreta di Salvador Dalì", 1942-

Eclettico provocatore.
Adoro questi uomini folli e visionari. Curiosi e ossessivi.
Mi ricorda Gabriele D’Annunzio del quale ho visitato la “modesta” dimora poco tempo fa. Se non avete ancora ammirato il Vittoriale degli Italiani, correte. E’ bello da far girare la testa. Pieno di segreti e misteri d’autore.
Mi piace ricordarli come due precursori del divismo.
Rockstars ante litteram.

Salvador Dalì uno dei più grandi pittori del 20esimo secolo ha avuto un intenso rapporto anche con la nostra cara moda.
Numerose le creazioni e le contaminazioni.
Nel 1935 è stato ingaggiato da Elsa Schiapparelli. Famoso l’abito bianco sul quale era stampata un’aragosta gigante.
Continuano le sue collaborazioni “à la page”. Celebri i cappelli a forma di scarpa e le cinture a forma di labbra rosse.
Nel 1950 con Christian Dior creò un abito denominato “abito per l’anno 2045”.




Anche oggi come ieri la forza di Dalì è capace di influenzare intere collezioni. Molti gli stilisti sedotti dal fascino del maestro e dalla sua infinita fantasia.

Per la cronaca, qualche mese fa Lady Gaga ha forse reso omaggio alla Schiapparelli e a Dalì scegliendo come copricapo una luccicante aragosta.




Dopo 50 anni l’egocentrico visionario è tornato. A Milano, nella splendida cornice di Palazzo Reale, fino al 30 Gennaio va in scena “Il sogno si avvicina”.
Questo il titolo della mostra sul pittore, scultore e artista spagnolo, che ha rivoluzionato il concetto di Surrealismo.
Ad attenderlo centinaia di persone. Una coda interminabile sotto la pioggia insistente.
Ore di attesa per ammirare il genio.

Era domenica e complice il freddo e la fame (sempre a causa della mancanza di nicotina il mio appetito deve essere soddisfatto ogni 30 minuti circa) ho declinato l’appuntamento. Un piccolo tradimento a favore di Cattelan. Ma la curiosità per Salvador sarà soddisfatta questa settimana.
Ancora una volta è Monsieur Dalì al centro dell’attenzione.
Sono sicura che adesso starà ridacchiando felice sotto i suoi lunghissimi baffi, godendosi il suo "funeral party da sogno".







Licia Bonesi

lunedì 18 ottobre 2010

JUST SPAGHETTI ATTITUDE (love it)

Madonna per Dolce e Gabbana

una delle creazioni della surreale collezione firmata Robert Tabor


dal calendario Lavazza, gli scatti sono di Annie Leibovitz



la mostra collettiva dedicata alla grafica italiana, Spaghetti Grafica 2, presentata al Triennale Design Museum di Milano.


dal film Disney Lilly e il Vagabondo



continua...

marianna di tommaso

domenica 17 ottobre 2010

VIVA RADIO by American Apparel - get into the cosmic groove




venerdì sera ero da American Apparel con Blueyes. ad un certo punto ci siamo resi conto che stavamo ascoltando una musica troppo figa. mi sembrava di essere in uno store dell'east village a New York. così sono andata dal commesso a chiedere cosa diavolo fosse. e ho scoperto che

Viva Radio Brooklin - una delle radio internet più famose degli States - è la radio ufficiale di American Apparel. roba giusta tipo: Black Lips, King Khan, Dandy Warhols, Jay Reatard, Sebastien Tellier e compagnia bella.


poi
se come me, siete un pò scarsi in materia ma avete l'orecchio non del tutto instupidito dalle radio commerciali, è la radio che stavate ceercando. ogni brano riporta titolo e autore. potete scegliere il programma live, uno qualsiasi della settimana oppure Vivamix, una specie del meglio di dalla lista dei contributor.

figo no?


e fatemi sapere :)


marianna di tommaso

giovedì 14 ottobre 2010

SUPER BARBERA

CIAO RAGAZZI QUI SOTTO VEDETE L'ARTICOLO CHE AVEVO SCRITTO PER LA MOSTRA THINK TANK. IL MIO AMICISSIMO MARCO APRILE HA GIRATO IL VIDEO DELLA MOSTRA. NON PERDETEVELO!!!




serata in onore di Alessandro Minoggi (ve lo dicevo io), copertina di REPUBBLICA - tuttoMilano -
bevendo vino SUPERBARBERA 16gradi
mangiando gelato
ascoltando Immanuel Casto

ilMinoggi con la sua opera



il Q nella nebbia
la spaghettina cinese...

Speghetti con Orson...

Spaghetti Fashion con ilQ quello di domani smetto ...

Lilly e il Vagabondo

domani sera tutti alla mostra !!!

marianna di tommaso
licia bonesi
alessandro q ferrari
alessandro minoggi
@ticinese,mi


domenica 3 ottobre 2010

Pittore, pubblicitario, musicista, imbianchino e qualcosa che ancora non ha in mente. SE FOSSE UN ANIMALE, SAREBBE IL PINGUINO DEL SOGNO DI FIGHT CLUB



perchè ci sono quelli che vogliono solo far i Soldi, a tutti i costi. quelli che si accontentano e fanno un lavoro triste. quelli che non vogliono e non sanno fare niente puntoebasta. quelli che tanto la vita è tutto un compromesso. e poi ci sono quelli che il lavoro è il mezzo col quale sbattere fuori tutto quello che hai nella pancia, l'Opportunità di dire al mondo: ecco a me piace fare questo, io sono questo e fanculo a chi pensa solo ai soldi. a chi fa un lavoro che infondo non gli piace. a chi non ha voglia di far niente. ai senzapalle de la vita è tutto un compromesso.





"sono felice di essere un tuo amico sai? perchè pur essendo una delle donne più eleganti che io conosca, posso parlare con te come se fossi uno scaricatore di porto"

dopo avermi detto questa cosa e avermi comprato una rosa rossa da un ex spacciatore di sigarette di contrabbando impazzito, non potevo che dedicargli uno spazio tutto suo su spaghetti. che poi a dirla tutta LUI è il genio che ci ha fotografate, quindi visto che spesso ci fanno i complimenti per la nostra funnyfoto, beh sappiate che il merito è soprattutto di Alessando Minoggi.

la prima volta che ci siamo conosciuti - grazie al Q e con il Q - abbiamo finito col fare le 2 del mattino alle colonne di San Lorenzo. tasso alcolico n.c. (non calcolabile)

la seconda volta, siamo finiti al frizzi e lazzi a bere ciupiti con la spaghettina bionda e poi al magnolia a bere schifezze. tasso alcolico: n.c.

in tutto ciò ho scoperto che ilMinoggi oltre ad essere un buon compagno di seratesfascio è anche un artista di talento.


IO SONO
tutto fuorchè ciò che si pensa di me, a meno che non si rinunci a capirmi.

I MIEI DIPINTI

sono imperfetti, e sono buoni nella misura in cui il difetto si manifesta, il resto si concentra banalmente in una bellezza che mi interessa meno.

NIENTE MI ISPIRA COME
l'amore delle cose, dei dettagli sbagliati, di ciò che è sotto gli occhi di tutti ma guarda me, come dettaglio sbagliato in eguale misura e bellezza.

IL GIORNO PIU' FELICE DELLA MIA VITA
è un traguardo che non voglio raggiungere. vaffanculo ai traguardi, fanculo il finale, meglio i dialoghi.

MILANO E'
la terra sotto i piedi e la malinconia della gente, i sorrisi che regalo e il sarcasmo da far subire.

UNA COSA CHE MI FA DAVVERO INCAZZARE
l'ipocrisia manifesta e chi gioca con il cuore degli altri nella vana speranza di salvare se stesso.

VAFFANCULO A

le cose gratuitamente brutte e chi è convinto di governare.

GRAZIE A
tutti quelli che ridono e mi baciano sotto la pioggia.

SOGNO SEMPRE DI
non dovermi preoccupare di farlo, di addormentarmi ridendo e svegliarmi senza sveglie. e di svegliarmi in un mondo senza telefoni.


(in questa foto Alessandro Minoggi)

(io e ale)


marianna di tommaso