oggi è lunedì e scrive Marianna.
![]() |
colonna sonora: "Bocca di Rosa", De Andrè. |
ci hanno insegnato che il lavoro nobilita l'uomo. ma io credo che nella nostra società si lavori anche troppo. e non lo dico perchè sono napoletana !(sorriso)! lo dico perchè io in primis per molti anni ho pensato che la felicità derivasse dal tanto fare. poi ho capito che non è proprio così.
un turista a Napoli vide dodici mendicanti comodamente sdraiati al sole a godersi la bella giornata primaverile, disse che avrebbe dato una lira al più pigro di loro. undici scattarono in piedi proclamando la loro estrema pigrizia. il turista diede la lira al dodicesimo che rimase spaparanzato al sole. il turista doveva essere uno che sapeva il fatto suo.
nei paesi che godono di un clima mediterraneo oziare è un gioco da ragazzi. oziare a milano è una cosa più complessa. ecco perchè è necessario ANDARE...
dove? avrei un suggerimento.
a soli pochi km da Alba (Arba per dirla in dialetto langarolo), a 700m di alitudine. un ralais di campagna chic ed ospitale.
se volete accoppiare relax e scorpacciate, organizzatevi in tempo di fiera!
![]() |
la sala centrale. incantevole. |
![]() |
il mio outfit: maglione in lana grigio chiaro di ARCHIVIO PRIVATO. gonnnelina fantasia con profili di merletto bianco CUSTO BARCELONA, cappello nero by Genevieve Xhaet, applicazione di fiori di tulle blu e strass colorati TARINA TARANTINO, calza nere WOLFORD, scarpa modello Clarks color tortora di ASTOR FLEXS. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dai nostri genitori abbiamo imparato a calcolare quel che l'ozio ci fa perdere, non quello che ci fa guadagnare. Oggi, dobbiamo imparare di nuovo a rilassarci. È un mestiere come un altro; una vocazione, anche.
Paul Morand , Elogio del riposo.
Paul Morand , Elogio del riposo.
ps
grazie a Blueyes per le foto e per avermi fatto scoprire questo incantevole spaccato della nostra bella Italia. marianna di tommaso
Nessun commento:
Posta un commento